Sapete che cos’è un graphic engine?
Un graphic engine, tradotto in italiano “motore grafico”, è un software per la produzione e il rendering di grafica, animazioni ed effetti visivi.
Al momento il più diffuso ed utilizzato è Unreal engine.
Questi software rappresentano una vera e propria rivoluzione, non solo in termini di produzione visiva, ma anche in termini di possibilità creative e di implementazione tra diversi linguaggi.
Proprio in questi giorni, il principale rivale di Unreal Engine, Unity, ha rilasciato una nuova demo che ha lasciato tutti quanti a bocca aperta. Con un video incredibile, Unity ha dimostrato a tutti le proprie potenzialità, rendendoci spettatori di una perfezione visiva che va oltre ogni aspettativa.
Alcune domande sorgono spontanee, quanto passerà prima che questa perfezione diventi il nuovo standard? E cosa saremo capaci di fare grazie a software come Unity in termini di comunicazione e sperimentazione? In termini di storytelling, al cinema, nei videogiochi e perché no nella vita di tutti i giorni?
Noi non abbiamo di certo la risposta a tutte queste domande! Ma abbiamo un importante consiglio prima di vedere il video di Unity: prendetevi qualcosa da bere, o rimarrete a fauci asciutte, perché non rimanere sbalorditi è davvero impossibile!
Siete pronti? Ecco qui
Buona visione!
Related works
Produzione video Evento 2019 di Folletto
Corporate event A soli tre giorni dall’evento dedicato alla forza
Video report Global Summit Venezia Moncler
Corporate eventvideo Report Nella laguna più famosa d’Italia sorge dal
Direzione artistica evento Blue Effect di Sinergie per Bayer
Corporate event Video production per l’evento “Blue Effect” organizzato da
Want to know more? Feel free to contact us!
Grazie per la lettura.
Sperando che questo articolo ti sia piaciuto e stimolato il discorso.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento compila il form qui sotto per entrare in contatto e magari sviluppare un progetto insieme.
Il viaggio verso la tua prossima incredibile presentazione potrebbe iniziare ora.
Sperando che questo articolo ti sia piaciuto e stimolato il discorso.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento compila il form qui sotto per entrare in contatto e magari sviluppare un progetto insieme. Il viaggio verso la tua prossima incredibile presentazione potrebbe iniziare ora.