Lo storyboard è una parte fondamentale della pre-produzione di un qualsiasi film o prodotto audiovisivo, tanto importante che lo stesso maestro del noir, Alfred Hitchcock, era solito dire: “Una volta che il film è disegnato il mio lavoro è finito!”.
Oggi giorno lo storyboard è ancora uno strumento largamente diffuso, ma con l’implementazione sempre più ampia di computer grafica e visual effects all’interno del mondo del cinema, anche lo “story”, sembra non bastare più!
In questo genere di film la previsualizzazione assume quasi più importanza dello shooting in sé.
Le implementazioni in CGI (Computer Generated Imagery) richiedono uno sforzo importante di studio dei movimenti di camera e di progettazione del set.
Proprio per questo motivo, sempre più spesso si ha la tendenza a realizzare degli animatic molto complessi, che si avvicinano spaventosamente a quella che sarà poi la sequenza definitiva presente nel film.
Il motivo alla base di tutto questo è molto semplice: produrre un film è un processo complicato e molto costoso, quanto più si riesce ad aver chiaro come si andrà a girare una scena, quanto meno si dovrà lavorare in una fase successiva e tanto più si riuscirà a risparmiare.
Questo tipo di animatic, realizzati anch’essi in computer grafica prendono il nome di “Previs” (Previsualization).
The Third Floor Inc. società che si occupa di effetti speciali, ha fatto delle sue Previs il fiore all’occhiello della produzione cinematografica Hollywoodiana.
Vi lasciamo a questo link, dove potrete notare quanto la Previs si avvicini alla sequenza del film:
Avevate idea di come viene previsualizzato un film? Cosa ne pensate di questa nuova frontiera dello storyboard?
Related works
Un viaggio 3D nel metaverso per i tifosi del Sassuolo Calcio
Product Video Poco prima di Natale ci è arrivata la richiesta di realizzare un video per il Sassuolo Calcio che,
Beyond the Impossible
Cine CorporateCorporate eventVideo People Un evento corporate a Dubai per raccontare la storia di successo di S.C.A. Group azienda leader nel settore